C.P.Container

Il Territorio del Castanese

  • Home
  • Contatti
    • Suggerimenti/Contatti
    • Chi siamo
    • privacy policy
  • Aggiornamenti
  • Il Territorio
    • Monte Rosa
    • Il Gamba de legn
    • 500 Anni di Guardia Svizzera
    • Storia Battaglia di Tornavento
    • Il Cammino delle Commende
    • Volo di liberazione zona del Verbano
    • I treni delle FNM
    • Centrali Idroelettriche
    • Il Naviglio grande e canale industriale
    • Aziende del Territorio >
      • Le Filature Rusconi
      • Ditta Saffa
      • Ditta Torno
      • Aziende di Buscate
      • Le officine Caproni
  • Città e paesi del Territorio
    • Castano Primo >
      • Le Chiese
      • La Stazione di Castano
      • La Via Crucis del Previati
      • Villa Rusconi
      • Monumento di Cascella
      • I Mulini Castano Primo
      • La Casa Don Guanella
      • Coop Castano
      • Il Santo Crocifisso
      • Le meridiane Castanesi
      • Associazioni castanesi
      • Free Radio Sound
      • Castanesi nel Mondo
      • Personaggi Storici
      • protagonisti locali
    • Buscate
    • Cuggiono >
      • Villa Clerici
      • Enrico Gerli
    • Dairago >
      • Chiesa di San Genesio Martire
      • La Meridiana di Dairago
      • San Luigi Gonzaga
    • Lonate - Tornavento >
      • 1. Monumenti Lonatesi
      • 2. Monumenti Lonatesi
      • Villa Porro
      • Carcere Bellaria
      • Rievocazione Battaglia di Tornavento
    • Magenta >
      • Casa Giacobbe
    • Nosate >
      • Don Sironi
    • Robecchetto con Induno >
      • Induno
      • Conte F.B.Arese
    • Somma Lombardo >
      • Base Geodetica
    • Turbigo >
      • Chiesa Parrocchiale di Turbigo
  • Rassegna stampa
  • Utilità e Relax
  • Amici
Castano Primo
Città e paesi del territorio
Il termine “Castanese”, usato per identificare il nostro territorio, non è riconducibile  ad un’entità storico-territoriale ufficialmente riconosciuta, difficilmente  quindi  lo troverete sui libri di storia o come riferimento geografico preciso  se non, a volte, citato come parte dell’Altomilanese.
Negli ultimi decenni però è diventato un vocabolo di uso abbastanza comune per indicare questa zona; termine che diventa anche caratteristico di usi, costumi, tradizioni, ricordi  ed esperienze di persone appartenenti a comunità simili nelle loro piccole diversità. 
Non è ben chiaro neanche il perché si faccia riferimento al nome di Castano, visto che struttura, economia e importanza dei comuni presenti risultano spesso analoghe e omogenee, senza che nessuno di essi prevalga sugli altri.Orograficamente questa area è prevalentemente pianeggiante, nella parte nord è coperta da vaste aree boschive mentre a sud il paesaggio è tipicamente agricolo.
L'urbanizzazione non è spinta; i centri abitati, quasi tutti di piccole e medie dimensioni,  hanno  mantenuto ancora la loro conformazione originaria, e la loro dislocazione  è intervallata da spazi di campagna; la varietà di elementi naturalistici e storico-architettonici conferiscono al territorio un elevato valore paesaggistico-ambientale.
Diversi  significativi  reperti  testimoniano la presenza di antiche civiltà, come quella dei Galli, dei Romani e dei Longobardi. Dal Medioevo il territorio fece parte, per quanto riguarda l’organizzazione ecclesiastica, della vasta Pieve di Dairago. Nei secoli passati diverse nobili famiglie milanesi  avevano grandi proprietà in questo territorio e qui costruirono le loro residenze signorili.
Zona prevalentemente agricola, dalla fine dell’800  il Castanese  è andato via via industrializzandosi; per quanto riguarda la struttura produttiva, prevalgono le piccole e medie imprese e le aziende artigianali. Dotato di buoni collegamenti con Milano e con le altre città vicine (Busto Arsizio, Legnano, Magenta, Varese e Novara), il  Castanese  svolge oggi un importante ruolo sociale, culturale ed economico nell’ambito dell’intera zona.
Negli ultimi anni ha visto accresciuta la sua importanza grazie all’ampliamento  dell’aeroporto intercontinentale di Malpensa.
Le informazioni e le notizie che troverete nel sito saranno relative al Territorio del Castanese ma non solo. Non abbiamo voluto imporci confini ben definiti, non abbiamo voluto fermarci a burocratici limiti di Provincia o Regione ma riferirci ad una zona che spazia indicativamente da Sesto Calende a Magenta e da Novara a Busto Arsizio e Legnano.  Un “contenitore” di località e persone accomunate da una storia quotidiana simile e spesso condivisa.

Argomenti

Immagine
Aziende del territorio

La storia di alcune aziende
del castanese

Immagine
Monte Rosa 
Viaggio tra le vette


Viaggio tra le vette del Rosa
Galleria fotografica di Sergio Gualdoni


Immagine
- Il Gamba de Legn
- Altro sul Gamba
- Delfino Borroni
​

La storia, le foto e altro ancora
del mitico tram che dal 1878 al 1957, 
percorse il nostro territorio 

Immagine
- Progetto " Gamba de Legn " 
   Settimo Milanese


​Settimo Milanese

Immagine
- Primo volo liberazione zona del Verbano

​Verso la fine della 2° guerra mondiale,
il trimotore Savoia Marchetti S.79 
compirà un volo che rimarrà nella storia

Immagine
- I treni delle F.N.M. dal 1879 al 1979

Tutte le locomotive le carrozze che circolarono sulle F.N.M. dal 1879 al 1979

Immagine
- Monumenti Lonatesi parte 1
- Monumenti Lonatesi parte 2

- Villa Porro
- Carcere Bellaria

Lonate Pozzolo

Immagine
- Dairago
​- Chiesa di San Genesio Martire

- Il mistero della meridiana
​
- San Luigi Gonzaga

​
​Dairago

Immagine
- Chiesa Parrocchiale
  della Beata Vergine Assunta

​
-Notizie Storiche Turbighesi
​
​Turbigo

Immagine

- Video e Materiale scaricabile 

Buscate
​


Immagine

- Enrico gerli

Cuggiono - Castelletto di Cuggiono
​
- Villa Clerici - Pacchi

Immagine

- 7 Passi in Vanzaghello

Vanzaghello​


Immagine
- La storia della battaglia di Tornavento
​- La Rievocazione Storica 
​

Tornavento

Immagine
- Il cammino delle Commende

Il percorso rievocativo delle Commende da Cantone a Genova Pré
a 900 anni dal loro riconoscimento ufficiale

Immagine
- Diga del Pan Perduto e impianti     idroelettrici dell'asta del Ticino
​

La storia delle nostre centrali idroelettriche

Immagine
- Nuiri e Canal
​Naviglio Grande e Canale Industriale
​

Gli scavi del Canale industriale, la centrale di turbigo e il Naviglio Grande

Immagine
- 500 anni di Guardia Svizzera
​

Marcia commemorativa per la fondazione della Guardia Svizzera

Immagine
- Casa Giacobbe
​

Magenta

Immagine

​- Castano Primo

​Castano Primo
​


Immagine

​- Don Sironi

​Nosate
​


Immagine

​- Base Geodetica del 1788

Somma lombardo
​


Immagine

- Conte F.B.Arese
- Induno e i Bossi

Robecchetto con Induno
​



Il territorio preso in esame dal nostro sito
Foto
Provincia di Milano
Provincia di Novara
Provincia di Varese
Il territorio del Castanese (in arancione) nella provincia di Milano
Immagine
Immagine
Il Meteo del territorio
Immagine
La cartina in tempo reale
Tutti i valori atmosferici della stazione meteorologica di Castano Primo

Immagine
CML
Centro metereologico Lombardo
ottimo sito meteo della lombardia

Immagine
Stazione meteo di Castano P.
Tutti i valori atmosferici della stazione meteorologica di Castano Primo

Segui @CP_Container
Immagine
Licenza Creative Commons
C.P.Container è distribuito
con Licenza Creative Commons
Città del Territorio
Castano Primo -  Arconate - Buscate - Busto Garolfo - Cuggiono - Dairago - Ferno - Galliate - Golasecca - Inveruno -
 
Lonate /Tornavento - Nosate - Magenta - Oleggio - Robecchetto con Induno -  Samarate - Sesto Calende - Somma Lombardo - Turbigo - Vanzaghello 
Area Riservata
Created by Roberto Bottiani 
  • Home
  • Contatti
    • Suggerimenti/Contatti
    • Chi siamo
    • privacy policy
  • Aggiornamenti
  • Il Territorio
    • Monte Rosa
    • Il Gamba de legn
    • 500 Anni di Guardia Svizzera
    • Storia Battaglia di Tornavento
    • Il Cammino delle Commende
    • Volo di liberazione zona del Verbano
    • I treni delle FNM
    • Centrali Idroelettriche
    • Il Naviglio grande e canale industriale
    • Aziende del Territorio >
      • Le Filature Rusconi
      • Ditta Saffa
      • Ditta Torno
      • Aziende di Buscate
      • Le officine Caproni
  • Città e paesi del Territorio
    • Castano Primo >
      • Le Chiese
      • La Stazione di Castano
      • La Via Crucis del Previati
      • Villa Rusconi
      • Monumento di Cascella
      • I Mulini Castano Primo
      • La Casa Don Guanella
      • Coop Castano
      • Il Santo Crocifisso
      • Le meridiane Castanesi
      • Associazioni castanesi
      • Free Radio Sound
      • Castanesi nel Mondo
      • Personaggi Storici
      • protagonisti locali
    • Buscate
    • Cuggiono >
      • Villa Clerici
      • Enrico Gerli
    • Dairago >
      • Chiesa di San Genesio Martire
      • La Meridiana di Dairago
      • San Luigi Gonzaga
    • Lonate - Tornavento >
      • 1. Monumenti Lonatesi
      • 2. Monumenti Lonatesi
      • Villa Porro
      • Carcere Bellaria
      • Rievocazione Battaglia di Tornavento
    • Magenta >
      • Casa Giacobbe
    • Nosate >
      • Don Sironi
    • Robecchetto con Induno >
      • Induno
      • Conte F.B.Arese
    • Somma Lombardo >
      • Base Geodetica
    • Turbigo >
      • Chiesa Parrocchiale di Turbigo
  • Rassegna stampa
  • Utilità e Relax
  • Amici