C.P.Container

Il Cammino delle Commende

  • Home
  • Chi siamo
  • Aggiornamenti
  • Suggerimenti/Contatti
  • Rassegna stampa
  • Il Territorio
  • Utilità e Relax
  • Amici
Immagine
www.laspadanellarocca.ch
info@laspadanellarocca.ch
Picture
Picture
Foto
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture
Cenni storici
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
le commende
Immagine
Immagine
il progetto e il percorso edizione 2013
Il 9 febbraio 2013 il Sovrano Ordine di Malta ha indetto a Roma un incontro per celebrare il 900esimo anniversario dalla promulgazione del Privilegio solenne con il quale nel 1113 papa Pasquale Il riconobbe ufficialmente la comunità monastica degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, oggi noti come Cavalieri di Malta.

Il gruppo svizzero di rievocazioni medievali La Spada nella Rocca ha deciso di festeggiare questa ricorrenza con una manifestazione di largo respiro, che ha richiesto un lavoro preparatorio durato cinque anni. Ricerche d'archivio e ricognizioni sul territorio, compiute da La Spada nella Rocca in collaborazione con l'Ente nazionale delle guide equestri ambientali (ENGEA) e i Garibaldini volontari a cavallo, hanno permesso d'identificare, riaprire e certificare l'antico percorso che nel Medio Evo collegava la Commenda di Contone a quella di Genova ricalcando, almeno in parte,l'antico tracciato della Via del Sale.

Il 10 agosto 2013 un gruppo di figuranti a cavallo partirà da Bellinzona, farà sosta alla Commenda di Contone per poi proseguire oltre il Lago Maggiore, la Pianura Padana e gli Appennini fino ad arrvare - il 23 agosto - alla Commenda di Genova Prè, percorrendo quella che è stata definita la piu lunga Ippovia europea.

.
Immagine
Immagine
Immagine

TORNA Al TERRITORIO
Segui @CP_Container
Immagine
Licenza Creative Commons
C.P.Container è distribuito
con Licenza Creative Commons
Città del Territorio
Castano Primo -  Arconate - Buscate - Busto Garolfo - Cuggiono - Dairago - Ferno - Galliate - Golasecca - Inveruno -
 
Lonate /Tornavento - Nosate - Magenta - Oleggio - Robecchetto con Induno -  Samarate - Sesto Calende - Somma Lombardo - Turbigo - Vanzaghello 
Area Riservata
Created by Roberto Bottiani 
  • Home
  • Chi siamo
  • Aggiornamenti
  • Suggerimenti/Contatti
  • Rassegna stampa
  • Il Territorio
  • Utilità e Relax
  • Amici