di Fiamma Cardani
Editing Roberto Bottiani
Parallelamente al mio percorso di studi ero affascinata dalla batteria. Osservavo sin da piccola per giornate intere mio fratello Airisc, anche lui batterista, mentre suonava quel meraviglioso strumento montato in casa nostra. Il giorno in cui decisi di prendere le bacchette e sedermi lì dietro, credo a 8 anni, ero in grado di suonare a orecchio su molti dischi di musica internazionale.
Non ho scelto questo strumento soltanto perché lo avevo a “portata di mano”, casa mia è sempre stata frequentata da musicisti e avevo a disposizione qualsiasi cosa, anche la vecchia chitarra di mia mamma. Ma la batteria è lo strumento che rappresenta il cuore per me: riproduce in modo ancestrale il battito cardiaco e mi lega a mio padre, il primo che mi ha trasmesso visceralmente questa passione.
Non ho scelto questo strumento soltanto perché lo avevo a “portata di mano”, casa mia è sempre stata frequentata da musicisti e avevo a disposizione qualsiasi cosa, anche la vecchia chitarra di mia mamma. Ma la batteria è lo strumento che rappresenta il cuore per me: riproduce in modo ancestrale il battito cardiaco e mi lega a mio padre, il primo che mi ha trasmesso visceralmente questa passione.

Scandisce il tempo, dà il ritmo. Gli esseri umani ancor prima di percepire le note percepiscono il ritmo, attraverso il corpo, poi le orecchie e infine il cervello. E' anche lo strumento più fisico di tutti e mi piace pensare che certe emozioni che non sempre si riescono ad esprimere, trovino un canale attraverso il movimento su uno strumento che produce suono. Musica ed emozioni viaggiano di pari passo.
Così inizio a studiare seriamente all’età di 13 anni con Diego Corradin. Nel 2004/2005 prendo lezioni da Alfredo Golino.
Ho suonato fin da giovanissima in diverse formazioni che mi hanno portata ad esibirmi nei più rinomati locali italiani.
Ho fatto parte per sette anni degli Arecibo (band che propone brani inediti), partecipando a trasmissioni televisive (“Roxy Bar”), radiofoniche (radio rai, reteotto ecc..) e facendo da supporter a vari artisti come Cristina Donà, Cesare Basile, Paolo Benvegnù, Elisa…
Nel 2006 esce il primo loro disco ufficiale, “Audiosfera”, della I3d Records.
Nel 2006 inizio la collaborazione con gli Havet, band rock inedita e nell’estate 2007 registriamo il primo album. In questi due anni apriamo concerti a: Linea 77, Subsonica, Marlene Kuntz, Finley, ecc…
Nel 2008 entro a far parte degli Xela, progetto di musica pop inedita in italiano.
Nel 2009 esce l’album “Venere di cenere”, con l’etichetta Sunrise Music Production, distribuito dalla Universal. Partecipiamo a due TRL on Tour trasmessi in diretta su MTV nel 2009; il video del primo singolo “Venere di cenere” è stato in rotazione su MTV, All Music; il secondo singolo “Baciami” viene trasmesso su Radio Italia, Radio Cuore e nelle emittenti regionali più importanti; promuovono il disco nella Mondadori di Milano e Roma.
Dal 2011 entro a far parte di una cover band rock tutta al femminile, le Shooting Stars.
Dal 2011 suono nel “Roberta Raschellà Project”, un progetto strumentale al femminile che prevede brani originali scritti da Roberta Raschellà (nota chitarrista a livello nazionale) e cover dei più grandi chitarristi internazionali. Grazie a questo progetto la band si esibisce al Guitar Day di Aosta, a diversi Lizard Day e al Salone Internazionale del Libro di Torino del 2012.
Dal 2012 entro a far parte della Tribute band “King of Pop”, una delle più importanti Tribute Band italiane di Michael Jackson. Nell’estate 2013 a Perugia e Terni abbiamo l’onore di suonare con Jennifer Batten (storica chitarrista di Michael Jackson) e al Teatro Nuovo di Milano Nel 2014 i KOP fanno un mini tour che attraversa l’Italia insieme a Jennifer Batten, facendo sold out anche nel prestigioso Teatro della Luna di Milano e al Teatro Nazionale.
Nel marzo 2012 suono al Mirò Music Festival, accompagnando l’ospite della serata, Francesco Baccini.
Dal 2012 sono dimostratrice delle batterie Roland, ciò mi permette di partecipare a numerose fiere ed eventi in tutta Italia e Spagna.
Nel settembre 2012 sono ospite al Ladies Drum Fest di Carasco-Chiavari, primo evento dedicato totalmente alle donne batteriste, insieme alle migliori batteriste italiane.
In seguito a questa occasione divento sponsor per il marchio Promark per le bacchette ed Evans per le pelli della batteria.
Dal 2013 entro a far parte della “Loretta Grace Band”. Con Loretta Grace (artista nota a livello nazionale, protagonista del Musical Sister Act e Ghost) mi esibisco nel 2013 due volte al Blue Note e al Teatro Nuovo di Milano.
Così inizio a studiare seriamente all’età di 13 anni con Diego Corradin. Nel 2004/2005 prendo lezioni da Alfredo Golino.
Ho suonato fin da giovanissima in diverse formazioni che mi hanno portata ad esibirmi nei più rinomati locali italiani.
Ho fatto parte per sette anni degli Arecibo (band che propone brani inediti), partecipando a trasmissioni televisive (“Roxy Bar”), radiofoniche (radio rai, reteotto ecc..) e facendo da supporter a vari artisti come Cristina Donà, Cesare Basile, Paolo Benvegnù, Elisa…
Nel 2006 esce il primo loro disco ufficiale, “Audiosfera”, della I3d Records.
Nel 2006 inizio la collaborazione con gli Havet, band rock inedita e nell’estate 2007 registriamo il primo album. In questi due anni apriamo concerti a: Linea 77, Subsonica, Marlene Kuntz, Finley, ecc…
Nel 2008 entro a far parte degli Xela, progetto di musica pop inedita in italiano.
Nel 2009 esce l’album “Venere di cenere”, con l’etichetta Sunrise Music Production, distribuito dalla Universal. Partecipiamo a due TRL on Tour trasmessi in diretta su MTV nel 2009; il video del primo singolo “Venere di cenere” è stato in rotazione su MTV, All Music; il secondo singolo “Baciami” viene trasmesso su Radio Italia, Radio Cuore e nelle emittenti regionali più importanti; promuovono il disco nella Mondadori di Milano e Roma.
Dal 2011 entro a far parte di una cover band rock tutta al femminile, le Shooting Stars.
Dal 2011 suono nel “Roberta Raschellà Project”, un progetto strumentale al femminile che prevede brani originali scritti da Roberta Raschellà (nota chitarrista a livello nazionale) e cover dei più grandi chitarristi internazionali. Grazie a questo progetto la band si esibisce al Guitar Day di Aosta, a diversi Lizard Day e al Salone Internazionale del Libro di Torino del 2012.
Dal 2012 entro a far parte della Tribute band “King of Pop”, una delle più importanti Tribute Band italiane di Michael Jackson. Nell’estate 2013 a Perugia e Terni abbiamo l’onore di suonare con Jennifer Batten (storica chitarrista di Michael Jackson) e al Teatro Nuovo di Milano Nel 2014 i KOP fanno un mini tour che attraversa l’Italia insieme a Jennifer Batten, facendo sold out anche nel prestigioso Teatro della Luna di Milano e al Teatro Nazionale.
Nel marzo 2012 suono al Mirò Music Festival, accompagnando l’ospite della serata, Francesco Baccini.
Dal 2012 sono dimostratrice delle batterie Roland, ciò mi permette di partecipare a numerose fiere ed eventi in tutta Italia e Spagna.
Nel settembre 2012 sono ospite al Ladies Drum Fest di Carasco-Chiavari, primo evento dedicato totalmente alle donne batteriste, insieme alle migliori batteriste italiane.
In seguito a questa occasione divento sponsor per il marchio Promark per le bacchette ed Evans per le pelli della batteria.
Dal 2013 entro a far parte della “Loretta Grace Band”. Con Loretta Grace (artista nota a livello nazionale, protagonista del Musical Sister Act e Ghost) mi esibisco nel 2013 due volte al Blue Note e al Teatro Nuovo di Milano.
|
|
Partecipo al dealer meeting di Roland Italy sia nell’estate 2012 che 2013, suonando con la Roland Band insieme a Stef Burns, ospite d’onore.
Insomma di “gavetta” ne ho fatta davvero tanta, fino ad arrivare al 2015, anno della realizzazione del mio più grande sogno.
Vengo convocata da Carmen Consoli per far parte della sua band. Carmen mi ha vista su youtube e mi ha voluta per il tour del 2015. Da lì a poco avrei partecipato alla trasmissione “Che Tempo che Fa”, suonando in diretta su Rai3 in prima serata. Poi partecipiamo a “Quelli che il calcio” con i primi due singoli del nuovo album dell’artista.
Ad Aprile 2015 inizia “L’abitudine di tornare tour” nei più importanti palazzetti di tutta Italia. Inutile descrivere le emozioni, ancora non sono riuscita a trovare le parole. Sognavo fin da piccolissima di suonare al Forum d’Assago, dove ho visto i concerti più belli della mia vita.
E’ seguito un lungo tour estivo di Carmen Consoli, che ha previsto anche una data a Londra nel prestigioso Meltdown Festival al Southbank Centre, scelta dal direttore artistico David Byrne come unica rappresentante italiana. Carmen nel tour estivo cambia formazione e decide di affrontare tutti i festival italiani in trio: Carmen voce e chitarra, io alla batteria e Luciana Luccini al basso. Tre “femminazze” come dice lei che hanno fatto impazzire fan e stampa.
Prosegue a inizi 2016 con un tour teatrale con uno spettacolo nuovo, aggiungendo anche percussioni e archi alla band e facendo sold out in tutte le date.
Nel corso degli anni ho portato avanti le mie due grandi passioni insieme, cercando di dare il meglio, sempre. A volte ho provato a congiungerle, per esempio con la mia tesi sperimentale di Musicoterapia e Sindrome di Rett e ho potuto constatare che la loro unione “è più della somma delle singole parti”, per dirlo nei termini della Psicologia della Gestalt.
Certo una vita di sacrifici, ma quanto sono stati ripagati.
Attualmente, in attesa di nuove date con Carmen Consoli, porto avanti i miei progetti musicali e sto aprendo uno studio per iniziare l’attività da psicoterapeuta.
Insomma di “gavetta” ne ho fatta davvero tanta, fino ad arrivare al 2015, anno della realizzazione del mio più grande sogno.
Vengo convocata da Carmen Consoli per far parte della sua band. Carmen mi ha vista su youtube e mi ha voluta per il tour del 2015. Da lì a poco avrei partecipato alla trasmissione “Che Tempo che Fa”, suonando in diretta su Rai3 in prima serata. Poi partecipiamo a “Quelli che il calcio” con i primi due singoli del nuovo album dell’artista.
Ad Aprile 2015 inizia “L’abitudine di tornare tour” nei più importanti palazzetti di tutta Italia. Inutile descrivere le emozioni, ancora non sono riuscita a trovare le parole. Sognavo fin da piccolissima di suonare al Forum d’Assago, dove ho visto i concerti più belli della mia vita.
E’ seguito un lungo tour estivo di Carmen Consoli, che ha previsto anche una data a Londra nel prestigioso Meltdown Festival al Southbank Centre, scelta dal direttore artistico David Byrne come unica rappresentante italiana. Carmen nel tour estivo cambia formazione e decide di affrontare tutti i festival italiani in trio: Carmen voce e chitarra, io alla batteria e Luciana Luccini al basso. Tre “femminazze” come dice lei che hanno fatto impazzire fan e stampa.
Prosegue a inizi 2016 con un tour teatrale con uno spettacolo nuovo, aggiungendo anche percussioni e archi alla band e facendo sold out in tutte le date.
Nel corso degli anni ho portato avanti le mie due grandi passioni insieme, cercando di dare il meglio, sempre. A volte ho provato a congiungerle, per esempio con la mia tesi sperimentale di Musicoterapia e Sindrome di Rett e ho potuto constatare che la loro unione “è più della somma delle singole parti”, per dirlo nei termini della Psicologia della Gestalt.
Certo una vita di sacrifici, ma quanto sono stati ripagati.
Attualmente, in attesa di nuove date con Carmen Consoli, porto avanti i miei progetti musicali e sto aprendo uno studio per iniziare l’attività da psicoterapeuta.
PUBBLICAZIONI
-CARDANI F. (2016). Fuori orario. Riflessioni sull’integrazione in psicoterapia, in M. R. Madera, prefazione di V. Marino, Superare i confini. Psicoterapia integrata e di comunità, edizione Pietro Macchione, Varese, parte seconda, pag. 410.
-CARDANI F.(2010). Un intervento a base musicale con la Sindrome di Rett,
in A. Antonietti e B.Colombo, a cura di), Musica che educa, musica che cura, Edizioni Aracne, Roma, cap. XI, 239-263.
-CARDANI F.(2010). Un intervento a base musicale con la Sindrome di Rett, in Rivista Vivirett, Aprile/maggio 2010 (articolo in pubblicazione).
-CARDANI F.(2010). Comunicazione e musica: un’esperienza con una ragazza affetta da Sindrome di Rett. Atti della “Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2009”, vol. 6, 2010, Rivista LA CURA (in preparazione).
-CARDANI F.(2009). Music Therapy in Rett Syndrome: an intervention aimed at enhancing comunicative skills in a Rett Syndrome girl.
1° European Congress on Rett Syndrome. From research to treatment: new perspective in Rett Syndrome. (Giugno, 2009).
LINK VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=Zk_HAAR8qJA
https://www.youtube.com/watch?v=vVEqlYrTgko
https://www.youtube.com/watch?v=SoPslsZbUOw
https://www.youtube.com/watch?v=WrXK42UGMq4
https://www.youtube.com/watch?v=Bwpmqx4faJU
https://www.youtube.com/watch?v=WJAgMn3vqBI
https://www.youtube.com/watch?v=L-Q9rWh_Zo4
-CARDANI F. (2016). Fuori orario. Riflessioni sull’integrazione in psicoterapia, in M. R. Madera, prefazione di V. Marino, Superare i confini. Psicoterapia integrata e di comunità, edizione Pietro Macchione, Varese, parte seconda, pag. 410.
-CARDANI F.(2010). Un intervento a base musicale con la Sindrome di Rett,
in A. Antonietti e B.Colombo, a cura di), Musica che educa, musica che cura, Edizioni Aracne, Roma, cap. XI, 239-263.
-CARDANI F.(2010). Un intervento a base musicale con la Sindrome di Rett, in Rivista Vivirett, Aprile/maggio 2010 (articolo in pubblicazione).
-CARDANI F.(2010). Comunicazione e musica: un’esperienza con una ragazza affetta da Sindrome di Rett. Atti della “Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2009”, vol. 6, 2010, Rivista LA CURA (in preparazione).
-CARDANI F.(2009). Music Therapy in Rett Syndrome: an intervention aimed at enhancing comunicative skills in a Rett Syndrome girl.
1° European Congress on Rett Syndrome. From research to treatment: new perspective in Rett Syndrome. (Giugno, 2009).
LINK VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=Zk_HAAR8qJA
https://www.youtube.com/watch?v=vVEqlYrTgko
https://www.youtube.com/watch?v=SoPslsZbUOw
https://www.youtube.com/watch?v=WrXK42UGMq4
https://www.youtube.com/watch?v=Bwpmqx4faJU
https://www.youtube.com/watch?v=WJAgMn3vqBI
https://www.youtube.com/watch?v=L-Q9rWh_Zo4